post-blog

26 Novembre 2025

I Goal 2030 della cooperazione sociale

Il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 si allontana. Secondo il decimo Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, presentato il 22 ottobre 2025 a Roma, nell’ultimo anno gli indici relativi all’Italia mostrano un peggioramento rispetto all’anno precedente per sei Obiettivi su 17 e un aumento solo per tre.

Rispetto al 2010, invece, l’Italia peggiora in sei Obiettivi (sconfiggere la povertà; acqua pulita e servizi igienicosanitari; ridurre le disuguaglianze; vita sulla Terra; pace, giustizia e istituzioni solide; partnership) ed è stazionaria per altri quattro (sconfiggere la fame; salute e benessere; imprese, innovazione e infrastrutture; città e comunità sostenibili).

Miglioramenti limitati si rilevano in sei casi (istruzione di qualità; parità di genere; energia pulita e accessibile; lavoro dignitoso e crescita economica; lotta contro il cambiamento climatico; vita sott’acqua). Un forte aumento si rileva invece per l’economia circolare.

Dei 38 Target specifici analizzati, solo undici (il 29% del totale) sono raggiungibili entro il 2030, mentre ventidue (58%) non verranno raggiunti.

Il Rapporto, realizzato con il contributo di centinaia di esperte ed esperti delle oltre 330 organizzazioni aderenti all’ASviS, offre un’analisi aggiornata e ragionata circa l’attuazione dell’Agenda 2030 nel mondo, in Europa e in Italia e avanza proposte concrete nei diversi campi.

Tra tutti gli obiettivi dell'Agenda 2030 sono quattro quelli più rilevanti per la cooperazione sociale. Utili per ripensare al ruolo che questa vuole avere nel prossimo futuro.

Obiettivo 10 - Ridurre le disuguaglianze: Si impegna a ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i Paesi, inclusi i divari di reddito, sesso, età, disabilità, razza e status economico.

Obiettivo 11 - Città e comunità sostenibili: Mira a rendere le città e le aree abitate più inclusive, sicure, resilienti e sostenibili, garantendo a tutti l'accesso a case e servizi adeguati.

Obiettivo 16 - Pace, giustizia e istituzioni forti: Punta a promuovere società pacifiche e inclusive, fornire accesso universale alla giustizia e creare istituzioni efficaci, responsabili e trasparenti a tutti i livelli.

Obiettivo 17 - Partnership per gli obiettivi: Sottolinea l'importanza di rafforzare i mezzi di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile, coinvolgendo governi, settore privato e società civile.

Si parla di noi