Impronte Sociali

Categoria: territorio

post-blog

28 Settembre 2023

Rispondere al bisogno abitativo con Casa Martina

È stata inaugurata ieri Casa Martina nel centro storico di Fucecchio. Casa Martina è l'appartamento che Caritas Diocesana e la Cooperativa La Pietra d'Angolo, con i fondi dell'8x1000 della Chiesa Cattolica, hanno scelto come una piccola ma preziosa risposta all'emergenza abitativa, nell'ambito del progetto La Community dell'Abitare. Il progetto investe molto nel rapporto tra Diocesi, terzo settore e comunità, coinvolge attivamente anche la Cooperativa Il Cammino e alcuni comuni della …

post-blog

05 Settembre 2023

Giovani Neet, "Diamoci una mossa!" vincitore del bando Anci

Capire, orientare, creare nuove opportunità per i Neet nell'Empolese Valdelsa. Con questa missione partirà a ottobre DUM, acronimo di 'Diamoci una mossa!', il nuovo progetto che il Comune di Empoli, in collaborazione con il Consorzio COeSO Empoli, realizzerà con il coinvolgimento di un'ampia rete di partner territoriali. DUM è stato selezionato al termine dell’intenso percorso formativo promosso da ANCI, in accordo con il Dipartimento per le politiche giovanili e …

post-blog

30 Giugno 2023

AL VIA L'INTESA TRA RETE INCLUSIONE EVV e SdS EVV

La Rete Inclusione Empolese Valdarno Valdelsa (EVV) ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Società della Salute Empolese Valdarano Valdelsa.

L'appuntamento ha avuto luogo il 29 giugno alle ore 11.30 presso la Sala Conferenze “La Vela Margherita Hack”.

A firmare il protocollo il Presidente della SdS Alessio Spinelli e le due portavoce della Rete Sabina Marmeggi e Annamaria Leoncini.

“Sono particolarmente felice per l'avvio di questo progetto, …

post-blog

19 Giugno 2023

IMMIGRAZIONE NELL'EMPOLESE VALDELSA/VALDARNO INFERIORE: FACCIAMO IL PUNTO

Secondo i dati ISTAT riportati nell'ultimo report riguardanti i cittadini non comunitari in Italia, nel 2021, a livello nazionale, sono stati rilasciati 241.595 permessi di soggiorno, oltre 135.000 in più rispetto al 2020. I flussi in ingresso sono tornati quasi ai livelli pre-pandemia e si è registrata una notevole crescita dei permessi per lavoro, di cui hanno beneficiato in maniera rilevante i cittadini ucraini, la cui comunità a causa del …

post-blog

24 Aprile 2023

Dispersione scolastica e Pnrr: margini di intervento

Nello scorso articolo abbiamo riportato i dati relativi alla dispersione scolastica sui territori dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore.

Una volta preso atto di questa situazione, come poter invertire questo trend tutt'altro che positivo?
Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), se ben sfruttato, può aiutare a cambiare le cose in meglio. Sono stati infatti stanziati in tutta Italia fondi pari a 1,5 miliardi di euro tramite la Missione 4 …

post-blog

23 Aprile 2023

Dispersione scolastica nell'Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore: facciamo il punto

La dispersione scolastica rappresenta un fenomeno complesso e articolato che, sebbene diminuito negli ultimi dieci anni, vede ancora il nostro Paese con molte criticità. <<Il termine dispersione scolastica indica una “inefficienza” del percorso formativo che si concretizza in modo multiforme; dalle ripetenze, alle frequenze irregolari, ai ritardi rispetto all’età scolare, terminando spesso in un prematuro abbandono dell’iter di istruzione e formazione, con conseguenze negative non solo per quel che riguarda …

post-blog

22 Febbraio 2023

Da Neet a Need: tutti attivi i ragazzi che hanno partecipato al progetto

Con un pomeriggio di confronto e analisi tra i partner coinvolti, si è concluso ieri From Neet to Need, il progetto sperimentale realizzato dal Consorzio CO&SO Empoli insieme ai partner della Rete Ergo e con Asev, Confesercenti, Confindustria, CNA, CIA, CGIL, Confartigianato e Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e con il supporto del Centro per l'impiego di Empoli. Il progetto, iniziato nell'ottobre 2021, è stato portato avanti grazie …

post-blog

14 Febbraio 2023

Service Learning: ecco il report 2021/2022

Pubblicato il report finale per l'anno scolastico 2021/2022 del percorso di Ricerca-Azione sul “Service Learning”, un approccio pedagogico e culturale che promuove spazi di ascolto attivo e punta sul protagonismo dello studente in tutte le fasi dello sviluppo di un progetto di "apprendimento servizio". Il Consorzio CO&SO Empoli, insieme ai partner della Rete ERGO, ha siglato (e rinnovato nel 2022) un accordo di collaborazione scientifica con l’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione …

post-blog

26 Gennaio 2023

AbilitiAMO, la rete per una comunità inclusiva parte dallo sport

È stato presentato il progetto che vede come capofila il comitato Uisp Empoli Valdelsa e che è sostenuto da Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando Habilitas, con il quale sono state messe a disposizione importanti risorse per sostenere progetti di inclusione e autonomia delle persone con disabilità. “AbilitiAMO - La rete per una comunità inclusiva” si pone come obiettivo quello di favorire l’inclusone sociale, lo sviluppo delle autonomie …

post-blog

30 Novembre 2022

All'Ostello del Pellegrino “Vivere Francigena”: un sito e tanto altro per i turisti

Tanti materiali, un solo scopo: promuovere San Miniato a livello turistico con materiali tecnologici, realizzati dagli studenti. Per l'istituto tecnico “Carlo Cattaneo” di San Miniato una bella vetrina è stata rappresentata dall'evento di domenica scorsa, 27 novembre, organizzato dalla Cooperativa “La Pietra d'Angolo” e ospitato dall'Ostello del Pellegrino di piazza Mazzini, utile per mostrare tutto ciò che in questi anni è stato prodotto dai ragazzi del percorso Turismo …

post-blog

02 Novembre 2022

La Community Walls Down arriva a Certaldo

Dopo aver partecipato alle tappe di Ivrea e Pollenzo, abbiamo ospitato la community Walls Down de Il Quinto Ampliamento a #Certaldo. Due giorni immersi in uno straordinario contesto storico e culturale, per costruire possibili strade di innovazione sociale, ibridando profit e non profit.

Dopo una visita guidata a Palazzo Pretorio e casa Boccaccio i lavori sono continuati presso la caratteristica Chiesa SS Tommaso e Prospero e hanno avuto come …

post-blog

26 Maggio 2022

Service Learning: si consolida la collaborazione tra scuola e terzo settore

Si è concluso ieri, con un incontro al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il primo anno della Ricerca-Azione sul “Service Learning” un percorso che punta a stabilire nuovi approcci educativi che aprono spazi di ascolto attivo e vedono lo studente protagonista in tutte le fasi dello sviluppo del progetto.

Il Consorzio CO&SO Empoli, insieme ai partner della Rete ERGO, ha siglato un accordo di collaborazione scientifica con l’Istituto Nazionale Documentazione …

post-blog

07 Aprile 2022

Empoli Food2030: verso una politica urbana del cibo

Garantire cibo sano per tutti, lottare contro lo spreco di cibo, educare a una sana alimentazione, rafforzare la tradizione e la cultura del cibo locale: questa è l’anima di ‘Empoli Food2030’, il progetto nato all’interno del Distretto dell’Economia Civile, che stamattina, giovedì 7 aprile 2022, è stato illustrato e firmato, nella sala Virgilio Carmignani, al primo piano del Palazzo Municipale di Via del Papa, 41.

Quattro sono i temi principali …

post-blog

01 Aprile 2022

Per un'energia buona: nasce la collaborazione con èNostra

Inizia la collaborazione tra il Consorzio COeSO Empoli e èNostra, la prima cooperativa energetica in Italia che produce e fornisce ai soci energia sostenibile, etica, 100% rinnovabile, attraverso un modello di partecipazione e condivisione.

Nel mese di febbraio le due realtà hanno sottoscritto una convenzione per portare avanti in maniera fattiva i principi di sostenibilità (energetica, sociale, ambientale, economica) che entrambe condividono.

La collaborazione punta infatti contribuire al raggiungimento degli …

post-blog

23 Febbraio 2022

“Zero Sprechi”, il progetto nuovo progetto del Distretto dell'Economia Civile

“Zero Sprechi” è il nuovo progetto del Distretto dell'Economia Civile che entra in campo a sostegno delle famiglie più bisognose e aiuta nella riduzione degli sprechi.
È stato presentato questa mattina dall’amministrazione comunale rappresentata dagli assessori Valentina Torrini per le politiche sociali e Massimo Marconcini per l’ambiente; Gianluca D’Alessio responsabile Confesercenti Empolese Valdelsa; per la CIA, Falaschi Dario; Marco Peruzzi per Confcooperative e Valentina Cantini, co coordinatrice sindacale Empolese Valdelsa …

post-blog

03 Febbraio 2022

Le nuove linee guida per l'attivazione di percorsi di cittadinanza attiva

Dopo un attento lavoro di ricerca sono pronte le linee guida per l’attivazione dei percorsi di cittadinanza attiva.

Teams (Tuscany Empowerment Actiond for Migrant System) è il nuovo progetto a cura del Fami che propone un sistema integrato ed innovativo di azioni per qualificare e potenziare i servizi rivolti ai cittadini di Paesi Terzi.

Un modello tutto toscano che prende vita da un sistema di rete fra associazioni, enti …

post-blog

01 Febbraio 2022

Il contributo della cooperativa Colori al servizio tamponi

La cooperativa Colori e Farmacie Riunite hanno stretto una collaborazione al fine di attivare e rafforzare il servizio tamponi sul nostro territorio.

Dalla fine di settembre la cooperativa sociale Colori ha impiegato il personale infermieristico qualificato a disposizione di alcune farmacie nella zona di Fucecchio e San Miniato.

Il servizio tamponi (test antigenici rapidi) viene svolte nelle seguenti farmacie nei seguenti orari: 

  • Farmacia Comunale di Fucecchio Via Sanminiatese 8/A Loc. …
post-blog

11 Gennaio 2022

E' in partenza il nuovo progetto della Rete Ergo: FROM NEET TO NEED

Hai un’età compresa fra 18 e 25 anni?

Sei un giovane che attualmente non studia, non lavora e non sta seguendo corsi di formazione professionale?

Hai più dubbi che certezze in testa?

Vorresti muoverti da dove sei ma ti senti come con i piedi in una palude?

Ti piacerebbe fare qualcosa di divertente e utile per il tuo futuro ma non hai idea di cosa ci sia intorno e …

post-blog

21 Dicembre 2021

Quando un trasloco non è solo uno spostamento

E’ iniziata in questi mesi la prima fase del progetto realizzato per A.P.E.S., l’Azienda Pisana che si occupa di Edilizia Sociale, che vede coinvolta Casae- Cooperativa sociale per l'abitare, nostra socia, nell’accompagnamento alle operazioni di trasloco del complesso ERP di Sant’Ermete.

Sant’Ermete è un quartiere di case popolari situato nella periferia sud-est della città di Pisa, composto da 216 alloggi costruiti alla fine degli anni Quaranta e con …

post-blog

05 Novembre 2021

Con la cooperativa Essenza nasce la linea InHerba

Nasce la linea InHerba, natura unica.

La cooperativa sociale Essenza ha infatti creato una serie di prodotti cosmetici per la cura e la bellezza delle persone, realizzati per accompagnare il consumatore nei suoi gesti quotidiani, i più frequenti, sempre nel pieno rispetto della natura.

Una produzione che unisce l'etica all'estetica e propone prodotti belli, di qualità, performanti, ottenuti grazie ad un modo di lavorare che dà respiro alla terra e …

post-blog

20 Ottobre 2021

Donne al quadrato: "l'Eredità delle Donne" fa tappa alla San Paolo Libri & Persone

Tre storie di donne che hanno segnato il Novecento raccontate da tre professioniste affermate.

L’Eredità delle Donne, il Festival dedicato al contributo della donna al progresso dell'umanità, fa tappa anche a Empoli con tre eventi inseriti nel calendario ‘Off’ che si terranno alla San Paolo Libri & Persone di via del Giglio dal 22 al 24 ottobre.

‘Donne al Quadrato’, questo il titolo degli incontri organizzato dalla …

post-blog

07 Ottobre 2021

Economia circolare nell'empolese: una tesi per capirne il ruolo

Qual è il ruolo dell'economia circolare nell'empolese? Tramite il tirocinio svolto al Consorzio CO&SO Empoli, Gabriele Barbieri, ha potuto approfondire questa domanda, partendo dall'esperienza del distretto di economia civile e realizzando 16 interviste ad associazioni, enti, sindacati.

Grazie a Gabriele per il suo lavoro di tesi e per il tempo e la passione dedicato ad analizzare come poter far meglio e dove poter intervenire nel nostro territorio!

post-blog

05 Ottobre 2021

Una nuova plenaria per il Distretto dell'Economia Civile

Il Distretto dell'Economia Civile di Empoli si è re-incontrato ieri, lunedì 4 ottobre, a La vela Margherita Hack di Avane, per riprendere il filo delle attività finora svolte e su quelle che sono in ponte per il prossimo futuro.

I sei gruppi(fondazione di comunità, piattaforma di comunità, economia circolare, beni comuni, sostegno alimentare, digital divide) hanno raccontato alla plenaria i primi passi fatti e come intendono proseguire.

Erano presenti …

post-blog

22 Settembre 2021

Riapre una ‘nuova’ libreria con SintesiMinerva

Riapre una ‘nuova’ libreria. Oggi, martedì 21 settembre, la storica San Paolo, presente nel centro di Empoli fin dagli anni ’50, alza nuovamente il sipario dopo un periodo di chiusura con una veste completamente rinnovata. SintesiMinerva ha raccolto il testimone della libreria per sviluppare un nuovo progetto di cultura e socialità.

Ad inaugurare questo nuovo spazio è stato il cardinal Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e …

post-blog

04 Settembre 2021

Conclusa la formazione europea di 'Democracy Reloading'

Oltre quaranta persone da più di 10 Paesi europei, appartenenti alle Agenzie Nazionali per i Giovani e alle organizzazioni che operano nel campo delle politiche giovanili, hanno partecipato ad una quattro giorni intensiva di formazione all’interno del progetto di partenariato strategico internazionale “Democracy Reloading”.

L'Empolese Valdelsa e il Valdarno Inferiore, con i suoi 15 comuni, le due Conferenze Zonali per l’Istruzione e l’Educazione e la sua unica Società della Salute, …

post-blog

21 Luglio 2021

Generiamo Comunità, ecco il Bilancio Sociale 2020

Generiamo Comunità! Nasce il primo bilancio sociale di CO&SO Empoli! L'assemblea dei soci ha approvato all'unanimità il testo che ripercorre il 2020 del nostro Consorzio.

Nel bilancio si passano in rassegna i progetti realizzati, si descrive chi siamo, qual è la nostra mission e quali gli stakeholder che ci accompagnano nel cammino. Nel testo, poi, i dati sul bilancio, i nostri obiettivi per il futuro e su quali goal dell'Agenda …

post-blog

07 Luglio 2021

“C’ero anch'io": gli studenti Toscani in bici da Empoli a Roma

Un viaggio in bici di 300 km in 7 tappe, lungo i luoghi storici e pieni di fascino della via Francigena che porterà 15 studenti, 5 educatori e 5 rappresentanti della società civile partiti stamani da Empoli e Campi Bisenzio fino a Roma il prossimo 9 luglio.

Un’esperienza unica che consentirà ai ragazzi di scoprire 10 dei comuni più belli della Toscana e dell’alto Lazio e incontrare tanti coetanei …

post-blog

15 Aprile 2021

Adattatori, il progetto che crea percorsi di ospitalità nell’agricoltura sociale

"Adattatori, agricoltori di comunità” è il nuovo progetto che punta a realizzare percorsi di ospitalità nell’agricoltura sociale per favorire l'inserimento lavorativo, con l'obiettivo di garantire il diritto al lavoro alle persone con disturbo dello spettro autistico, sindrome di down e disabilità intellettiva.

Adattatori prevede di avvicinare le persone con disabilità al lavoro agricolo e agrituristico e di mettere a sistema un metodo per l’inserimento lavorativo in agricoltura tramite …

post-blog

07 Aprile 2021

Chi è Hugo? Parte la campagna per ripensare lo spazio urbano

Chi è Hugo?

Hugo è il progetto, co-finanziato dalla regione Toscana, che vede coinvolti l’amministrazione comunale, il consorzio CO&SO Empoli e SocioLab in una co-progettazione e co-gestione degli interventi nella zona della stazione di Empoli.

Il progetto nasce dall’identificazione di Piazza Don Minzoni, e vie adiacenti, come zone a rischio di conflittualità sociale e ad alta percezione di insicurezza, e dalla volontà comunale di integrare azioni di vigilanza e controllo …

post-blog

15 Febbraio 2021

La Manifattura di Pegaso: il video

Varie aziende del territorio empolese hanno affidato alla Cooperativa Sociale Pegaso, specializzata nell'inserimento lavorativo di persone con disturbi psichici, alcuni lavori a bassa specializzazione.

La logica è semplice: abbattere i costi e migliorare il futuro....di tutti!

post-blog

15 Febbraio 2021

Call 4 Ideas: individuate le proposte, si avvia la fase formativa

Sono nove le proposte selezionate in questa prima fase della Call 4 Ideas, azione che fa parte del progetto Open to Youth, promosso dalla Rete ERGO e sviluppato dal team Pirati Urbani.

I partecipanti, carichi di energie e con la voglia di realizzare progetti che intrecciano i temi della Sostenibilità ambientale, sociale ed economica, si sono incontrati sabato 13 febbraio al Centro Giovani di Avane per l’avvio della fase formativa …

post-blog

08 Febbraio 2021

Digitale civile: rigenerare vecchi pc e rimetterli in circolo

Con la pandemia è cresciuta la necessità di avere un PC in casa, sia per consentire ai ragazzi di partecipare alle attività di didattica a distanza, che ai cittadini di accedere ai tanti servizi, sempre più online.

Le realtà che partecipano al tavolo dell'economia civile, insieme al Comune di Empoli, hanno creato il progetto ‘Digitale civile’.

L’obiettivo è reperire, rigenerare e donare ai cittadini, con preferenza per gli studenti che …

post-blog

19 Gennaio 2021

Outdoor Experience con il Centro giovani Upload

Tutti i giovedì dalle 14 il Centro giovani UpLoad gestito dalla cooperativa sociale Indaco in via Giro delle Mura a Montelupo, organizza escursioni nel territorio comunale e nei dintorni...Un modo per stare insieme in sicurezza, per tracciare percorsi e connettersi con la natura, per fare degli scatti belli da condividere.
L'iniziativa è rivolta principalmente a ragazzi da 11 a 15 anni.

Continuano poi le iniziative on line con il Digital …

post-blog

14 Dicembre 2020

Economia civile: il cammino prosegue

Prosegue il lavoro dei tavoli dell'economia civile dell'empolese. In una plenaria web, il 14 dicembre, gran parte degli attori che fanno parte del percorso avviato mesi fa a Empoli, hanno fatto il punto sui prossimi passi del futuro 'distretto'.

La plenaria è partita dall'analisi realizzata da Carlo Andorlini di Legambiente, che fornisce una panoramica a tutto tondo sul nostro territorio e ne evidenzia punti di forza e debolezza.

Il gruppo …

post-blog

24 Novembre 2020

Armonie, visioni comuni: la diretta per i 30 anni del Cga!

Il Centro Giovani di Avane compie 30 anni e organizza un "Armonie - Visioni Comuni".

SABATO 28 NOVEMBRE una giornata ricca di eventi virtuali realizzati dal Centro di Accoglienza di Empoli, dalla Rete Ergo e dall'Arci Empolese Valdelsa con il sostegno del Comune di Empoli. L'evento è finanziato dal Cesvot e dalla Regione Toscana.

Si parte la mattina con un virtual hub sulle competenze che generano cambiamento con giovani e …

post-blog

10 Novembre 2020

Distretto Economia Civile: i gruppi di lavoro

Il percorso che porta alla creazione del distretto di economia civile è avviato.

Sono al momento attivi cinque gruppi:

1- Fondazioni di comunità. L’ipotesi è quella di costituire anche sul nostro territorio questo soggetto volto alla promozione del dono per il bene comune

2- Gruppo Digital divide
Mette in piedi interventi per ridurre il divario digitale, sia reperendo pc da destinare a persone in difficoltà, sia attivando formazioni di …

post-blog

09 Novembre 2020

Verso il distretto dell'economia civile

Sta nascendo a Empoli il Distretto di Economia Civile, un laboratorio dentro il quale lavorare in maniera condivisa mettendo al primo posto la difesa dell’ambiente, la parità culturale e sociale.

Lo sviluppo del Distretto di Economia Civile, iniziativa promossa da Co&so Empoli, sostenuta da subito dall’amministrazione comunale che ha contribuito in maniera determinante alla sua nascita nei mesi scorsi, è supportato e rilanciato in maniera decisiva anche da numerosi enti …

post-blog

09 Ottobre 2020

Call 4 ideas: il concorso per le idee dei giovani

Si chiama “Call 4 ideas” il concorso lanciato dalla Rete Ergo, un network formato da undici organizzazioni no profit del territorio che si occupano di Educazione Non Formale, e sviluppato dal team di youth worker “Pirati Urbani”, il cui scopo è quello di finanziare proposte progettuali presentate da giovani tra i 15 e i 29 anni. Call 4 ideas rappresenta un’azione di “Open to youth”, progetto più ampio elaborato …

post-blog

08 Ottobre 2020

Economia civile: da attori (non protagonisti) a co-registi

Su Impresa Sociale il presidente del Consorzio Marco Peruzzi e il responsabile dell'area innovazione Andrea Campinoti raccontano il percorso che sta portando alla creazione del distretto dell'Economia Civile e il senso di questo cammino.

Di seguito il testo integrale.

Il Consorzio Coeso Empoli condivide le motivazioni che lo hanno portato ad impegnarsi nella promozione del Distretto di Economia Civile insieme ad altre 25 organizzazioni di Terzo settore e del tessuto …

post-blog

06 Ottobre 2020

La Bottega Altromercato si trasferisce e si rinnova

La bottega Altromercato si trasferisce e si rinnova attraverso la collaborazione tra Gees (Gruppo Empolese Emisfero Sud), Consorzio CO&SO Empoli e la cooperativa Il Villaggio dei Popoli. Il nuovo spazio che racchiude le sensibilità del mondo equo e solidale e quello della cooperazione sociale sarà attivo da giovedì 8 ottobre alle 16 in Piazza del Popolo a Empoli.

Dal 2012 l'Associazione Gees insieme alla cooperativa Il Villaggio dei Popoli porta …