16 Ottobre 2025
di Maurizio Cei
Il progetto Sai empolese valdelsa è presente sul territorio dell’Unione dei Comuni del Circondario empolese valdelsa, capofila del progetto, con sedici strutture attive in sei degli undici Comuni dell’Unione stessa: Empoli, Casltefiorentino, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme e Montelupo Fiorentino. Il progetto, attivato nel 2017 per accogliere 75 persone, è stato nel tempo ampliato più volte, in conseguenza delle varie emergenze che si sono succedute nel tempo: quella in Afghanistan, prima, in Ucraina, poi, e in Palestina più recentemente.
Attualmente quindi il progetto accoglie 118 persone. Gli ampliamenti di questi anni, per gli operatori della equipe di progetto, per le amministrazioni comunali che ‘governano’ il progetto, ma anche per la cittadinanza che ha avuto modo di collaborare a vario titolo con il progetto, hanno avuto la funzione, non solo burocratica e amministrativa, di ricordare di quanto spesso sono proprio i conflitti che sempre di più sconvolgono il pianeta a costringere centinaia di migliaia di persone ad abbandonare i propri Paesi di origine per arrivare, spesso dopo viaggi drammatici, in Paesi a loro sconosciuti dove provare a intraprendere un nuovo percorso di autonomia e di serenità.
Il progetto Sai nasce proprio con questo fine: di sostenere le persone nel loro percorso di autonomia, coinvolgendoli in attività mirate all’indipendenza socio economica e abitativa. Negli anni il target delle persone accolte nel progetto è molto cambiato: se inizialmente le persone prese in carico erano prevalentemente giovani uomini adulti, negli anni, soprattutto a seguito degli ampliamenti sopra descritti, sono state sempre di più le famiglie accolte, con un conseguente cambiamento sostanziale anche di alcune delle attività svolte del progetto nella promozione dei percorsi di autonomia.